Più di 600 fedeli a Roma

Il pellegrinaggio diocesano al Giubileo

Una marea gialla. Questo il colpo d’occhio per chi entrasse, sabato primo marzo alle 11.00, nella chiesa di San Gregorio VII, a pochi passi dal Vaticano. Una marea gialla, perché giallo era il colore dei foulard che permettevano di riconoscere le centinaia e centinaia di persone provenienti da quasi tutte le zone della diocesi per attraversare insieme al vescovo Carlo la Porta Santa. Erano più di 600: dal piccolino di cinque mesi, al pensionati over 80; dagli elbani con sveglia alle quattro del mattino a chi si è recato a Roma nei giorni precedenti per <<prendersela con calma>>, a chi è giunto in treno o in autonomia. Una marea gialla che, nonostante una giornata di pioggia continua, si è mossa in moda uniforme lungo le vie del Vaticano.

Una giornata che è stata suddivisa in tre momenti chiave. Il primo, l’appuntamento alle 10.45 alla chiesa di San Gregorio VII per il ritrovo e la catechesi del nostro vescovo Carlo.

Poi alle 13 ritrovo a piazza Pia per l’inizio del pellegrinaggio verso la porta santa di San Pietro. I partecipanti sono stati suddivisi in tre grandi gruppi e ognuno si è recato alla tomba dell’apostolo Pietro per pregare insieme al vescovo

Infine, la celebrazione della santa messa dietro all’altare di San Pietro, messa presieduta dal nostro vescovo Carlo.

Si ringrazia Patrizia Bufagna per le foto

2 Marzo 2025

condividi su