
Da lunedì prossimo 31 marzo fino al 3 aprile si svolgerà a Roma, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano la Seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Proseguendo anche nel pellegrinaggio giubilare, alla luce delle restituzioni diocesane consegnate nel mese di febbraio per questa ultima fase profetica, le delegazioni riceveranno il testo delle Proposizioni, che raccoglie il lavoro svolto in questi anni di Cammino sinodale a vari livelli (diocesi, organismi CEI e altri soggetti ecclesiali) e che scaturisce dallo Strumento di lavoro elaborato dalla Prima Assemblea sinodale dello scorso novembre. Il testo delle Proposizioni, una volta discusso e votato nella Seconda Assemblea sinodale, verrà trasmesso all’Assemblea Generale della CEI prevista per il prossimo maggio. Da qui scaturirà il Documento finale, che le Chiese in Italia saranno chiamate a recepire. La nostra Diocesi sarà presente, anche questa volta, a Roma con la propria delegazione e vivrà tre giornate ricche di impegni e appuntamenti. Già dal primo giorno, dove purtroppo non sarà possibile incontrare Papa Francesco come previsto in precedenza, si inizierà a lavorare sul metodo e sulle indicazioni del lavoro che entrerà nel vivo del dibattito attraverso discussioni in assemblea e confronti sul testo all’interno dei vari gruppi di lavoro. Saranno poi i gruppi infatti a formulare eventuali emendamenti, correzioni e aggiunte. Alla fine delle giornate, grazie all’alacre servizio della Segreteria del Comitato nazionale del Cammino Sinodale, sarà presentato il testo finale per la sua approvazione. Non mancherà infine un momento bello e importante per tutti i partecipanti, presso la Basilica di San Pietro, con il passaggio della Porta Santa e la Celebrazione eucaristica.