I lavori in cattedrale

I cantieri in sintesi

Lavori in corso nella cattedrale di San Cerbone a Massa Marittima (GR): da lunedì 29 gennaio è stato infatti avviato un nuovo cantiere che ha lo scopo di restaurare alcuni elementi in ottica di conservazione della struttura. Si tratta – scrive l’ufficio tecnico diocesano – di una fase «di restauro e conservazione di una porzione della Cattedrale, intervento che nasce dalla volontà di proseguire un percorso coerente iniziato nel luglio 2011 e concluso nel settembre 2015: le prossime fasi del cantiere interesseranno i restauri degli intonaci e delle pellicole pittoriche delle ultime tre campate della navata laterale destra>>. Questi lavori sono finanziati con fondi 8xmille destinati alla chiesa cattolica, mentre è in corso di programmazione un’ulteriore fase di interventi garantita dai fondi del Pnnr: in questo gli approfondimenti sono in corso di valutazione in collaborazione con la Soprintendenza.

I cantieri in cattedrale sono previsti fino al 31 dicembre 2025: in questo periodo le Messe saranno celebrate esclusivamente la Domenica e nei giorni festivi. Durante la settimana – e di sabato – la liturgia è prevista invece nella chiesa di Sant’Agostino (qui tutti gli orari).

 

I lavori in sintesi

Saranno quindi compiuti principalmente interventi di consolidamento. All’esterno interventi sulla porzione della copertura nel settore sud-ovest in corrispondenza della cappella destra, denominata «Cappella del Crocifisso», della cappella laterale destra, denominata «Cappella Galliuti», e dell’ottava e nona campata della navata laterale destra (Cupoletta dell’Organo), nonché della sagrestia (in origine una cappella anch’essa); sul cleristorio in corrispondenza della navata centrale lato Nord/Est e Sud/Ovest e sulle monofore del fianco destro e sinistro del Cleristorio, quelle delle navate laterali destra e sinistra (corrispondenti alle prime sette campate), nonché le grandi monofore dell’abside; infine i lavori riguarderanno anche i rosoni della facciata.

Internamente invece saranno restaurati gli intonaci e le pellicole pittoriche in corrispondenza della Cappella destra denominata «Cappella del Crocifisso»; dell’ottava e nona Campata navata laterale destra; delle volte delle navate centrale e laterali. Saranno inoltre completati gli intonaci all’interno della «Cappella del SS. Sacramento» o «del Rosario» ed effettuata la scopritura e il restauro delle pellicole pittoriche all’interno delle nicchie tamponate in seguito alla demolizione degli altari settecenteschi. Inoltre, interventi anche sulle superfici pavimentate in corrispondenza della Cappella destra denominata «Cappella del SS. Crocifisso» e della Cappella sinistra denominata «Cappella della Madonna di Duccio», sulla Cappella laterale sinistra denominata «Cappella SS. Sacramento» e il ripristino e la sostituzione di porzioni di pavimenti in cotto della navata laterale destra. In programma anche lavori al campanile, al fine di arginare le infiltrazioni di acqua piovana.

15 Febbraio 2025

condividi su